Il carrello è vuoto!
0 recensioni / Scrivi una recensione
Padella in ferro per fritti con cestello in filo metallico. Quella in ferro è la padella più consigliata per friggere. Infatti il ferro è il materiale più adatto per raggiungere in tempi brevi alte temperature e tollerarle molto bene. Il materiale è molto resistente e di sicuro sarà una padella che resiste nel tempo. L’unica attenzione da avere è quella di non graffiarle con oggetti metallici e di mantenere la superficie intatta.
Materiale Ferro
Diametro 28cm
Litri 3
Tipologia Cottura Gas
Tipologia Cottura Elettrica
Tipologia Cottura Radiante
Tipologia Cottura Induzione
La corretta manutenzione della pentola di ferro:
I nemici principali di questa padella sono l‘ossidazione e la ruggine che ne segue, ecco cosa fare per evitarli:
Quando è nuova o leggermente arrugginita, la padella in ferro va “condizionata”. L’operazione si chiama brunitura e la pulirà, rendendola antiaderente.
A Il procedimento consiste nell’immersione della padella nuova in acqua molto calda e poco detergente per piatti per 10 minuti; sfregatela bene con una spazzola per piatti nuova per almeno 3 minuti, risciacquatela e asciugatela bene.
B Ungetela poi con olio di semi (anche le pareti interne) – gli oli vegetali hanno un alto punto di fumo - e trasferitela nel forno a 200° fino a quando la superficie interna avrà preso una colorazione grigio-blu.
C Quando è ancora calda (attenti a non scottarvi), passatela con carta assorbente da cucina unta di olio di semi prima e asciutta poi; rimarrà comunque un po’ unta.
D Versatevi uno strato di sale grosso e rimettetela in forno qualche minuto, fino a quando il sale inizia a imbrunire. Smuovete il sale ogni tanto.
E Versate il sale nel lavandino (si scioglierà con l’acqua) e passate nella padella un foglio di carta da cucina asciutto per levare i residui. Appena si sarà raffreddata, ungete tutto l’interno con carta da cucina.
La padella sarà pronta e potrete utilizzarla subito.
Una volta brunite, le padelle in ferro non vanno mai lavate con detersivo e mai messe in lavapiatti.
Manutenzione generale: dopo la cottura, aspettate che la padella sia tiepida; se del cibo si fosse attaccato al fondo, grattatelo pure con la spatola. Per pulirla poi basterà passare fogli di carta da cucina all’interno, tre o quattro passate; poi ungetela di nuovo con poco olio di semi e carta assorbente e mettetela via.
Deve rimanere sempre leggermente unta e va riposta in un luogo fresco e asciutto
Tag: padella, ferro, fritto, fritture, frittura, carnevale, frappe, chiacchiere, castagnole, bignè, krapfen, ciambelle,
L'alluminio è un materiale leggero e ad alta conducibilità termica, che permette al calore di dis.....
Kit composto da 4 stampi termoformati studiati dai designer Silikomart Professional in collaboraz.....
Ovale inox microforato cm.7x19x3,5 h, queste fasce particolari permettono di ottenere delle crost.....
La spatola per dolci a gomito flessibile con manico di materiale plastico nero, è un aiuto prezio.....
Accessorio espositore in policarbonato per mini bicchieri adattabile nella vaschetta in policarbonat.....
L'acciaino è un utensile utilizzato per ravvivare il filo delle lame degli strumenti da taglio qu.....
Acciaino con corpo in acciaio al carbonio diamantato manico in propilene. Ideale per riaffilare c.....
0103.01 - ACCIAINO OVALE CM.30 A ACCIAIO AL CARBONIO.....
0103.15 - ACCIAINO TONDO CM.22 CON MANICO NERO.....
L' acciaino yoko permette l'affilatura di tutti i tipi di lame molto rapidamente. Il suo co.....